Sopra Bagni Di Lucca

Ruderi di Bugnano, Bagni di Lucca, 9 aprile 2023


Io, Davide, e Lorenzo, dopo un'attenta pianificazione durata 5 minuti su Whatsapp siamo partiti verso i "Ruderi di Bugnano". 

Questo era un paese di probabile edificazione romana abbandonato però successivamente a partire dal 1832, molto probabilmente a causa della sua ubicazione in cima ad un monte. 

C'è subito da precisare che Google Maps non sempre dà la strada più semplice da percorrere: magari è quella più veloce ma molto probabilmente vi fa infilare in delle stradine dove a stento passa la vostra macchina e con delle pendenze assurde. 

Perché usare questa...
...quando puoi usare questa?


Questo borgo viene descritto come una perla nel bosco, nascosta alla vista di tutti. 

Di sicuro è nascosta bene, e percorrendo la strada stretta che passa dal paesino di Riolo passa la voglia di proseguire, data la strettissima e unica strada che attraversa il paesino, ma una perla non la definirei: ci sono le recinzioni da cantiere tutte rotte posizionate dal comune che segnalano il pericolo di eventuali crolli degli edifici pericolanti; 

è vero che ci sono tra le case abbandonate alcune che sulle pareti hanno affreschi e pitture ma penso che il paesino abbandonato debba essere valorizzato di più, messo in sicurezza e che venga consentita la visita magari con percorsi predefiniti. 

Capisco che è difficile per il comune data la mancanza di fondi, ma altri borghi abbandonati sono stati ristrutturati e hanno ripreso la loro antica vivacità. 

Gli affreschi 

La vista però devo dire che è spettacolare se è una giornata limpida come quella che abbiamo trovato. 


La vista

RICORDO DI PASSARE DAL PAESE DI "LUGANO - MONTI DI VILLA" PER EVITARE SPIACEVOLI SORPRESE TRA CINGHIALI, STRADE RIPIDE E STRETTE, E L'INEVITABILE STRETTOIA QUASI IMPOSSIBILE NEL PAESINO DI RIOLO. 

Il nostro video: 


Commenti

Post popolari in questo blog